martedì 22 maggio 2012

In ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino




Sono stato invitato a commemorare domani il XX anniversario della strage di Capaci in una scuola cittadina. Inviterò le ragazze e i ragazzi a riflettere insieme su alcune massime.

“Possiamo fare sempre qualcosa: massima che andrebbe scolpita sullo scranno di ogni magistrato e di ogni poliziotto”
                                                                                                                                     (Giovanni Falcone)

“La mafia è una montagna di merda”
                                                                                                                                     ( Peppino Impastato)

“Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con la biro, quello con la pistola è un uomo morto”
                                                                                                                                     (Roberto Benigni)

 “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo”
                                                                                                                                     (Paolo Borsellino)

“Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”
                                                                                                                                     (Paolo Borsellino)

“Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”
                                                                                                                                     (Paolo Borsellino)

Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”
                                                                                                                                     (Paolo Borsellino)

“La lotta alla mafia non può fermarsi a una sola stanza, la lotta alla mafia deve coinvolgere l’intero palazzo. All’opera del muratore deve affiancarsi quella dell’ingegnere. Se pulisci una stanza non puoi ignorare che altre stanze possono essere sporche, che magari l’ascensore non funziona, che non ci sono le scale….Io vado a Roma per contribuire a costruire il palazzo”
                                                                                                                                     (Giovanni Falcone)

“Un’affermazione del genere mi costa molto, ma se le istituzioni continuano nella loro politica di miopia nei confronti della mafia, temo che la loro assoluta mancanza di prestigio nelle terre in cui prospera la criminalità organizzata non farà che favorire Cosa Nostra”

                                                                                                                                     (Giovanni Falcone)
“L’impegno dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata è emotivo, episodico, fluttuante. Motivato solo dall’impressione suscitata da un dato crimine o dall’effetto che una particolare iniziativa governativa può suscitare nell’opinione pubblica”.

                                                                                                                                     (Giovanni Falcone)




Nessun commento:

Posta un commento